Servizio trasporti
Il servizio trasporti è stato istituito, adottando specifiche convenzioni con Enti accreditati, per far fronte alle numerose richieste di trasporto che, soprattutto in questi ultimi anni, sono giunte al Servizio socio-assistenziale del Comune di Arona da parte delle persone anziane e di portatori di problematiche sanitarie importanti, impossibilitati a spostarsi autonomamente per raggiungere i luoghi di cura.
In particolare, il servizio va incontro alle esigenze delle persone che abitano nei comuni convenzionati (Oleggio Castello, Dormelletto, Colazza, Pisano, Massino Visconti, Nebbiuno, Comignago, Paruzzaro) che hanno difficoltà a raggiungere ( per una carenza di servizi di trasporto pubblico) i servizi sanitari, collocati principalmente nei centri Arona, Borgomanero, Novara.
Possono richiedere il servizio trasporti i cittadini che si trovano in condizioni sanitarie tali da non consentire spostamenti autonomi da e per i luoghi di cura e/o assistenza e che siano residenti ad Arona o in uno degli otto Comuni Convenzionati (sulla base dei criteri di accesso al servizio stabiliti nell’art. 3 del vigente Regolamento per l’erogazione del servizio di trasporto sociale).
Il costo del servizio prevede una compartecipazione alle spese come di seguito indicato:
fascia ISEE | Tariffa al Km |
da 0.00 a 8.000,00 | gratuito |
da 8.000,01 a 12.000,00 | € 0,20 |
da 12.000,01 a 15.000,00 | € 0,30 |
Oltre 15.001,00 | € 0,50 |
Con esenzione al pagamento per tariffazioni inferiori o uguali a 10,00 € al semestre, in quanto anti economiche rispetto all’attività burocratico-amministrativa necessaria alla tariffazione e riscossione dell’importo;
Le fascie ISEE stabilite in oggetto potranno subire cambiamenti nel caso di entrata in vigore, durante l’anno, del nuovo Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), così come disciplinato dal DPCM 5 dicembre 2013, n° 159.
Il cittadino che usufruisce del servizio, riceverà a domicilio un bollettino postale che riporta in prestampato, la somma da versare alla Tesoreria del Comune di Arona come corrispettivo del servizio ricevuto.
Il bollettino postale verrà rilasciato dagli uffici del Comune di Arona ogni sei mesi, a seguito della verifica dei chilometri effettuati da parte delle Associazioni di Volontariato coinvolte.