#Aronairshow del Lago Maggiore 2022
UNA DUE GIORNI DEDICATA ALLA MAGIA DEL VOLO
A poco più di una settimana dall’inizio della 3° edizione della manifestazione aerea con la prestigiosa partecipazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori, la macchina organizzativa sta mettendo a punto i dettagli dell’evento che quest’anno prende il nome “Aronairshow del Lago Maggiore 2022”.
Ecco svelato il programma dell’Aronairshow di quest’anno:
Sabato 9 luglio e domenica 10 luglio
dalle ore 14.20 si esibiranno:
- 3 AEREI IDROVOLANTI aeroclub Como (Arrivo singolo non in formazione)
- HH139A DIMOSAR (elicottero AM)
- T6
- STEARMAN – WING WALKER
- SUKHOI 31M
- ELICOTTERO LEONARDO
- CAP 231
Per concludere alle ore 16.00 con l’esibizione delle Frecce tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare.
Va precisato che sabato 9 luglio il programma di volo sarà speculare alla domenica, ma non sarà presente l’esibizione STEARMAN – WING WALKER e il fumo delle Frecce Tricolori sarà bianco.
In entrambe le giornate sarà possibile ammirare la mostra personale di Andrea Gnocchi, artista di Gallarate e autore delle tele che hanno contraddistinto la campagna di comunicazione delle tre edizioni dell’Aronairshow, mostra che sarà visibile presso la sede della Pro Loco (dietro Ufficio Turistico) dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Nei due giorni sarà presente inoltre un simulatore di volo dell’Aeronautica con stand dedicati nell’area dei giardini pubblici.
Certamente da non perdere sarà la cerimonia di saluto dei piloti delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, in programma per sabato 9 luglio alle ore 18.00 presso Largo Alpini d’Italia nel centro di Arona.
In occasione dello spettacolo #Aronairshow è stato potenziato il servizio ferroviario aumentando le corse dei treni da e per Arona sulle linee ARONA- NOVARA e MILANO – DOMODOSSOLA.
A fronte lago è stata prevista un’area dedicata alle persone diversamente abili (in zona Glicine - ex pista di pattinaggio c/o ponticello imbarcadero) dove verranno anche forniti tappi auricolari anti rumore offerti dalle farmacie locali per ridurre il livello dei suoni. Sempre per le persone diversamente abili è stata prevista un’area di sosta dedicata.
È stato inoltre predisposto un piano parcheggi estremamente ampio in svariati luoghi della città di Arona, a Dormelletto (Gigante), a Oleggio Castello (in Via Monte Oleggiasco – di fronte alla sede dell’Associazione Pro Oleggio Castello) con servizio navetta fino ad Arona (via Vittorio Veneto - zona Laica) e a Castelletto Sopra Ticino per camper (zona Pala Eolo).
L’ Aronairshow del Lago Maggiore é reso possibile grazie al prezioso contributo degli sponsor che hanno rinnovato il loro sostegno alla 3’ edizione e a importanti nuovi ingressi. Fra di essi vanno certamente citati i main sponsor della manifestazione: Pipex, che é stata a fianco dell’Amministrazione Comunale assumendosi onori e oneri della prima e della seconda edizione, Centro Commerciale San Martino 2 di Novara e casa farmaceutica Nyuma Pharma.
Meritano un sentito ringraziamento anche tutti gli altri numerosi sponsor della manifestazione che con il loro contributo assieme agli sponsor principali sopra citati renderanno possibile la realizzazione dell’intera manifestazione, coprendone interamente i costi:
MAIN SPONSOR: PIPEX ITALIA S.P.A. - NYUMA PHARMA HYAMIRA - CENTRO COMMERCIALE SAN MARTINO 2
ALA TIPOLITOGRAFICA - ALCHIMIA SOAP - ALL SYSTEM - AON - ARONA SCAVI DEI FRATELLI CASTELLI SRL - ASTRA SPA - BOSCOFORTE - CAMERA COMMERCIO MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE - CASA D’ARTE S. LORENZO 1995 - COMUNE CASTELLETTO SOPRA TICINO - COMUNE MEINA - ENTE FIERA LAGO MAGGIORE - EROGASMET RETI ITALIANE SPA - FONDAZIONE BANCA NOVARA - FONDAZIONE CARIPLO - INTESA SAN PAOLO - JEREZ - LAICA - LUIGI GUFFANTI 1876 - ON TIME - OVS VILLELLA SRL - PROVINCIA NOVARA - SAFETY 21 SPA - SEGNALETICA NOVARESE SRL - SINERGIE SRL POLIAMBULATORIO MEDICO SPECIALISTICO - SPIG HOLDING SPA - TENUTE MUROLA
Comunicato stampa del 28.06.2022
Il Sindaco, Federico Monti - il Vice Sindaco On. Luigi Gusmeroli
Qui sotto informazioni dettagliate:
A fronte lago è stata prevista un’area dedicata alle persone diversamente abili in Lungolago Nassiriya ( zona Glicine - ex pista di pattinaggio c/o ponticello imbarcadero) dove verranno anche forniti tappi auricolari anti rumore offerti dalle farmacie locali per ridurre il livello dei suoni.
Sempre per le persone diversamente abili è stata prevista un’area di sosta dedicata In Largo Vidale, dietro all'Ufficio Turistico
L’Associazione Culturale VIBRA manderà in diretta streming l'evento, collegandosi a internet tramite qualsiasi apparato, seguendo tutte le evoluzioni a partire dalle ore 14.00 di Domenica 10 Luglio.
I canali dove poter vedere la Diretta Streaming AronAirShow 2022 - Frecce Tricolori sono:
Evento su Facebook Diretta Streaming AronAirShow 2022 - Frecce Tricolori (cliccando PARTECIPERÒ).
Canale YouTube VIBRA TV (https://www.youtube.com/channel/UCXqsfftAtSzFyzwdsSYvz5g) suggeriamo di fare l’iscrizione GRATUITA.
Pagina ufficiale Facebook di VIBRA <<< Cliccando MI PIACE sarete informati a inizio Diretta.
In aggiunta potrete vedere lo spettacolo anche sul Canale Digitale Terrestre VCO Azzurra TV.
La Diretta Streaming AronAirShow 2022 - Frecce Tricolori sarà condivisa anche da diversi canali social in collaborazione con Associazione Culturale VIBRA.
Per l’accesso, occorrerà comunicare i seguenti dati:
- nome e cognome
- data e luogo di nascita
- numero di telefono e indirizzo e-mail
- testata di riferimento (per giornalisti) - Agenzia, testata, sito di riferimento (per fotografi professionisti) N.B. la Testata di riferimento deve essere regolarmente iscritta presso il Tribunale di competenza
- scansione tessera dell'ordine (per giornalisti) / lettera dell’agenzia, testata o sito di riferimento (per fotografi) / cv - portfolio fotografico (per freelance)
Qualora le richieste di accredito dovessero pervenire prive dei suddetti requisiti, le stesse non saranno prese in considerazione.
Richieste provenienti tramite form da testate non registrate (siti internet, pagine Facebook) e da fotografi freelance verranno vagliate caso per caso.
Grazie per la collaborazione.
3 AEREI IDROVOLANTI aeroclub Como (Arrivo singolo non in formazione) | 14.20 - 14.30 |
HH139A DIMOSAR (elicottero AM) | 14.30 - 14.50 |
T6 | 14.50 - 15.00 |
STEARMAN – WING WALKER | 15.00 - 15.15 |
SUKHOI 31M | 15.15 - 15.25 |
ELICOTTERO LEONARDO | 15.30 - 15.45 |
CAP 231 | 15.45 - 15.55 |
FRECCE TRICOLORI | 16.00 - 16.25 |
In occasione dello spettacolo #Aronairshow è stato potenziato il servizio ferroviario aumentando le corse dei treni da e per Arona;
SERVIZI ATTUALI | SERVIZI AGGIUNTIVI | TOTALE | INCREMENTO | |
N° TRENI | 14 | 10 | 24 | 71% |
POSTI OFFERTI SEDUTI | 2786 | 2710 | 5496 | 97% |
POSTI OFFERTI OMOLOGATI | 5090 | 4670 | 9760 | 92% |
TABELLA DI DETTAGLIO ORARI DEI TRENI (in giallo corse aggiuntive)
I giorni 9 e 10 luglio 2022, sulle acque del Lago Maggiore nello specchio acqueo antistante i comuni di Arona e Meina sono disposte:
- la SOSPENSIONE DELLA NAVIGAZIONE PRIVATA, a motore e non, nei giorni 9 e 10 luglio 2022 dalle ore 13.30 alle ore 17.00 circa, nelle acque antistanti i comuni di Arona e Meina;
- la CAUTA NAVIGAZIONE PUBBLICA nei giorni 9 e 10 luglio 2022 dalle ore 13.30 alle ore 14.15 circa, nelle acque antistanti i comuni di Arona e Meina;
- la SOSPENSIONE DELLA NAVIGAZIONE PUBBLICA nei giorni 9 e 10 luglio 2022 dalle ore 14.15 alle ore 16.30 circa, nelle acque antistanti i comuni di Arona e Meina;
- il DIVIETO DI BALNEAZIONE e di svolgimento di ogni altra attività estranea alla manifestazione;
nello specchio acqueo sotto individuato
FATTE SALVE LE IMBARCAZIONI DIRETTAMENTE INTERESSATE DALLA MANIFESTAZIONE E QUELLE PREPOSTE ALL'ASSISTENZA E SOCCORSO ALLA MEDESIMA

Icona delle Frecce Tricolori di Arona per la terza edizione, le sue opere sono esposte in occasione dell'#ARONAIRSHOW DEL LAGO MAGGIORE 2022.
Andrea Gnocchi, terza generazione di una famiglia di pittori, nasce nel 1975 Gallarate (VA). Inizia la sua formazione artistica nello studio del padre, intraprendendo poi la carriera scolastica frequentando il Liceo Artistico per poi proseguire diplomandosi all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.
Finita l’Accademia, dopo varie esperienze nei campi della decorazione e nella pubblicità si rende conto che la pittura è la sua vera strada ed inizia una ricerca sui materiali e sulle tecniche pittoriche, avvicinandosi all’arte contemporanea senza dimenticare lo studio dei grandi Maestri. Nel suo percorso affronta diverse tematiche riuscendo ad arrivare ad uno stile pittorico unico che lo contraddistingue.
Dal 2001 diventa artista professionista, inizia a collaborare inizialmente con diversi mercanti d’arte che divulgano il suo lavoro tramite i canali delle fiere, passando poi ad essere rappresentato dalle gallerie d’arte, sia nazionali che internazionali, che lo espongono in mostre collettive e personali. Casa d’Arte San Lorenzo è la sua principale galleria italiana di riferimento e da 15 anni ne cura la crescita artistica.