Variante Generale PRG 2009
Variante Generale PRG 2009 approvata con D.G.R. n. 32-1481 in data 25/05/2015, pubblicata sul B.U.R. n° 22 del 4/06/2015, con l’introduzione di modifiche “ex-officio”.
Variante Generale PRG 2009 – elaborati aggiornati 2021
ELABORATI URBANISTICI
- Tav_P03a - Progetto
- Tav_P03b - Progetto
- Tav_P04a - Progetto
- Tav_P04b - Progetto
- Tav_P04C - Progetto
- Tav_P05 - Progetto
- Tav_PT - Tavola Sinottica
- PN_ Norme Tecniche di Attuazione
- PN_All1 - Criteri_Commercio
ELABORATI GEOLOGICI
- All. 5 - Quaderno opere tipo
- TAV 1A - Carta Geologica
- TAV 1B - Carta Geologica
- Tav 2a - Geomorfologica e dissesti
- Tav 2b - Geomorfologica e dissesti
- Tav 03A-Carta dell'acclività
- Tav 03B-Carta dell'acclività
- Tav 4a - Idrogeologia
- Tav 4b - Idrogeologia
- Tav 05A-Carta litotecnica
- Tav 05B-Carta litotecnica
- Tav 7a - Sintesi 5000
- Tav 7b - Sintesi 5000
- Tav 8a - Sintesi 2000
- Tav 8b - Sintesi 2000
- Tav 8c - Sintesi 2000
- Tav 8d - Sintesi 2000
- Tav 8e - Sintesi 2000
- Tav 9a - Cronoprogramma Rocca
- Tav 9b - Cronoprogramma Vevera
- Tav 9c - Cronoprogramma Lago
Variante Generale PRG 2009 – progetto originario completo
ELABORATI DI INDAGINE
- Q1 – sistemi ed elementi di valore ambientale e paesaggistico (1:10000);
- Q2a – sistema storico testimoniale e riferimenti alle schede di cui all’elaborato Q3 (1:5000);
- Q2b – sistema storico testimoniale e riferimenti alle schede di cui all’elaborato Q3 (1:5000);
- Q3a1 – elementi di valore storico, architettonico – schede edifici residenziali;
- Q3a2 – elementi di valore storico, architettonico – schede edifici residenziali;
- Q3a3 – elementi di valore storico, architettonico – schede edifici residenziali;
- Q3b – elementi di valore storico architettonico – schede edifici civili e religiosi;
- Q3c – elementi di valore storico architettonico – schede edifici rurali, industriali, fortificazioni, monumenti e opere ingegneria civile;
- Q4a – usi del territorio urbano ed extraurbano (1:5000);
- Q4b – usi del territorio urbano ed extraurbano (1:5000);
- Q5a – densità edilizie (1:5000);
- Q5b – densità edilizie (1:5000);
- Q6 – sistema delle dotazioni territoriali (1:10000);
- Q7 – sistema della viabilità (1:10000);
- Q8 – sintesi della destinazione d’uso dei suoli (1:12000);
- Q9a – sistema dei vincoli sovraordinati (1:5000);
- Q9b – sistema dei vincoli sovraordinati (1:5000);
- Q10a – stato di attuazione del PRG vigente (1:5000);
- Q10b – stato di attuazione del PRG vigente (1:5000);
- Q11 – studio delle linee di soglia dei costi differenziali per l’urbanizzazione della aree di nuovo impianto (1:10000);
ELABORATI URBANISTICI
- PR – relazione illustrativa;
- PR All. 1 – Allegato 1 alla Relazione Illustrativa: relazione sulla pianificazione del commercio al dettaglio;
- PR All. 2 – Allegato 2 alla Relazione Illustrativa: relazione di compatibilità ambientale (LR 40/98) / rapporto ambientale;
- PR All.2.1 – relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 1: valutazione di incidenza ambientale;
- PR All.2.2 – relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 2: relazione di compatibilità acustica;
- PR All.2.3 - relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 3: sintesi non tecnica;
- PR All.2.4 - relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 4: relazione inerente i rapporti tra processo di valutazione e formazione del Piano;
- PR All.2.5 - relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 5: Osservazioni pervenute sul Rapporto Ambientale e sugli aspetti ambientali;
- PR All.2.6 – relazione di compatibilità ambientale / rapporto ambientale – Allegato 6: Programma di monitoraggio;
- PR All. 3 – Allegato 3 alla Relazione Illustrativa: Scheda regionale dei dati quantitativi;
- P01 – sintesi delle destinazioni d’uso dei suoli (1:25.000);
- P02 – schema generale della viabilità (1:10.000);
- PT – tavola sinottica elaborati P3 e P4;
- P03a – progetto del territorio comunale (1:5.000);
- P03b – progetto del territorio comunale (1:5.000);
- P04a – progetto del territorio urbanizzato: Capoluogo nord (1:2.000);
- P04b – progetto del territorio urbanizzato: Capoluogo sud e Mercurago (1:2.000);
- P04c – progetto del territorio urbanizzato: Montrigiasco e Dagnente (1:2.000);
- P05 – categorie di intervento nei centri storici (1:1.000);
- PN – Norme di Tecniche di Attuazione;
- PN All1 – Allegato 1 alle Norme di Attuazione: Criteri per l’insediamento del commercio al dettaglio su aree private;
- Oss. R – Istruttoria delle osservazioni e proposta di controdeduzioni;
- P3a – Progetto del Territorio Comunale – Individuazione Osservazioni;
- P3b – Progetto del Territorio Comunale – Individuazione Osservazioni;
- P4a – Progetto del Territorio Comunale – Individuazione Osservazioni;
- P4b – Progetto del Territorio Comunale – Individuazione Osservazioni;
- P4c – Progetto del Territorio Comunale – Individuazione Osservazioni;
ELABORATI GEOLOGICI
- REL 1 - Relazione geologica;
- REL 2 - Normativa tecnica;
- REL 3 – Relazione geologico-tecnica;
- ALL 1 - Schede S.I.C.O.D.;
- ALL 2 - Schede processi alluvionali e lacustri;
- ALL 3 - Schede frane;
- ALL 4 - Stralcio cartografia P.A.I.;
- ALL 5 - Quaderno delle opere tipo;
- ALL 6 – Studio idraulico del Torrente Vevera 1999;
- TAV 1A – Carta geologica (scala 1:5.000);
- TAV 1B – Carta geologica (scala 1:5.000);
- TAV 2A - Carta geomorfologica (scala 1:5.000);
- TAV 2B - Carta geomorfologica (scala 1:5.000);
- TAV 3A - Carta dell’acclività (scala 1:5.000);
- TAV 3B - Carta dell’acclività (scala 1:5.000);
- TAV 4A - Carta geoidrologica (scala 1:5.000);
- TAV 4B - Carta geoidrologica (scala 1:5.000);
- TAV 5A - Carta litotecnica (scala 1:5.000);
- TAV 5B - Carta litotecnica (scala 1:5.000);
- TAV 6A - Carta SICOD ed eventi alluvionali (scala 1:5000);
- TAV 6B - Carta SICOD ed eventi alluvionali (scala 1:5000);
- TAV 7A - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:5.000);
- TAV 7B - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:5.000);
- TAV 8A - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:2.000);
- TAV 8B - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:2.000);
- TAV 8C - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:2.000);
- TAV 8D - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:2.000);
- TAV 8E - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:2.000);
- TAV 9A - Cronoprogramma delle opere di riassetto della zona del Moncucco e della Rocca (scala 1:2.000);
- TAV 9B - Cronoprogramma delle opere di riassetto della zona del Torrente Vevera (scala 1:2.000).
DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE REGIONALE CON INTRODUZIONE DI MODIFICHE EX-OFFICIO