Bando n.2/2023
Oggetto: |
Avviso per l’assegnazione di “legname” (ramaglie e tronchi) presente sul terreno di proprietà comunale ubicato in località via Lago di Varese, catastalmente identificato alla Sez A, foglio 29 mappale 129 |
Scadenza presentazione domande: |
13.04.2023 ore 12:00 |
Bando e domanda
Prot. 14618
Arona, 30/03/2023
AVVISO
per l’assegnazione di “legname” (ramaglie e tronchi) presente sul terreno di proprietà comunale ubicato in località via Lago di Varese, catastalmente identificato alla Sez A, foglio 29 mappale 129.
SI RENDE NOTO CHE
L’amministrazione intende assegnare il legname (ramaglia e tronchi) giacente sul terreno di proprietà comunale ubicato in località via Lago di Varese, censito in catasto alla sez. A, foglio 29, mappale 129. Il legname è visionabile nella documentazione fotografica allegata al presente avviso.
Il peso complessivo del legname è quantificato, a corpo, in circa kg. 30; in considerazione dello stato fisico e dell’assenza di commercialità, si ritiene che il legname non abbia alcun valore economico.
L’assegnazione sarà effettuata mediante sorteggio.
Il sorteggio sarà presieduto dal Responsabile di P.O. per i Servizi Tecnici Opere ed Infrastrutture e dell’Ufficio Patrimonio, con l’assistenza di due testimoni.
Il Comune di Arona si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla assegnazione o di prorogarne la data, nonché di non procedere all’aggiudicazione senza che i richiedenti possano avanzare pretese o diritti al riguardo.
- A) Soggetti ammessi.
- Persone fisiche e persone giuridiche in possesso della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 32-ter e 32-quater c.p.
- Per le persone fisiche deve essere indicato il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e il codice fiscale dell’offerente o degli offerenti; per le persone giuridiche deve essere indicata la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA, nonché le generalità del soggetto avente i poteri di rappresentanza (e altresì dei soci se trattasi di società di persone) con i relativi poteri.
- Non sono ammessi, né direttamente né per interposta persona, gli amministratori comunali e i dipendenti comunali che si occupano della presente procedura amministrativa, ai sensi dell’art. 1471 cod. civ.
- B) Modalità di partecipazione.
- La richiesta deve essere redatta in lingua italiana e sottoscritta con firma leggibile e per esteso, come da modello allegato e corredata da copia del documento di identità.
- La richiesta dovrà essere presentata al protocollo del Comune di Arona, via S. Carlo, 2, oppure all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.arona.no.it entro le ore 12:00 di giovedì 13 aprile 2023.
La consegna a mani della richiesta è ammessa presso l’Ufficio protocollo del Comune nei seguenti orari di apertura ufficio (giorni feriali):
LUN-MERC-VEN 9:30 – 12:30
MAR-GIO 9:30 – 12:30 / 17:00 – 18:00
- Trascorso il termine di presentazione non sono accettate nuove richieste, né ammesse sostituzioni. Il recapito della richiesta rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la richiesta stessa non giunga a destinazione in tempo utile. Non saranno ammessi reclami per richieste che non siano pervenute o siano pervenute in ritardo.
- Il sorteggio avverrà il giorno lunedì 17/04/2023 alle ore 12:00 presso l’ufficio tecnico comunale.
- C) Aggiudicazione
- L’assegnazione avverrà mediante sorteggio, salvo il caso in cui sia presentata una sola richiesta.
- L’assegnatario deve ritenersi vincolato sin dal momento della chiusura della seduta pubblica di sorteggio, mentre tale vincolo sorgerà per il Comune di Arona solo al momento dell’adozione dell’atto di approvazione del verbale di sorteggio.
- L’aggiudicatario è tenuto, a propria cura e spese, a raccogliere, caricare e trasportare il legname con propri mezzi ed esonera il Comune di Arona da qualsiasi responsabilità per danni a cose o persone occorsi nello svolgimento di tali attività. Inoltre ogni intervento deve essere eseguito nel pieno rispetto della normativa sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- D) Rimozione del legname
- L’aggiudicatario deve procedere alla rimozione del legname giacente sul terreno comunale entro 20 giorni dalla assegnazione. Qualora dopo tale termine non avvenga la rimozione del legname, l’amministrazione può disporre la revoca dell’assegnazione.
- L’amministrazione comunale declina qualsiasi responsabilità per danni che potrebbero derivare da eventuali corpi metallici o altro materiale trovato all’interno del legname in assegnazione, così come per danni a cose o persone derivanti dall’attività di raccolta, caricamento e trasporto del legname.
- E) Pubblicazione
Il presente avviso è pubblicato all’albo pretorio e sul sito istituzionale del comune di Arona all’indirizzo: www.comune.arona.no.it.
- F) Informativa
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e degli art. 13 e 14 del regolamento UE 679/2016, si informano i partecipanti che i dati personali e/o sensibili forniti al Comune di Arona o da questo acquisiti d’ufficio saranno trattati per le finalità inerenti la presente procedura. Presentando La richiesta di assegnazione, il partecipante esprime il proprio consenso al trattamento di cui sopra, fermi restando i diritti previsti dalla legge stessa.
Responsabile del procedimento è l’arch. Stefania Rita Quartieri dell’Ufficio Verde Pubblico – Ambiente.
Il Responsabile di Posizione Organizzativa
Ing. Silvana Paganelli Azza
(documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.)