Trasparenza del Servizio di gestione dei rifiuti urbani (ARERA)
Sezione dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza nei siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019, e disciplina della regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani cui alla Delibera ARERA 15/2022/R/rif e relativo Allegato A, “Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani” (TQRIF).
Servizio Integrato di gestione dei rifiuti
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
COMUNE DI ARONA
- Via San Carlo, 2
- +39 0322 231250/150
- protocollo@comune.arona.no.it
- Pagina/Sito Internet
ORARIO DELLO SPORTELLO:
Lunedì | 09.30 / 12.30 |
Mercoledì | 09.30 / 12.30 |
Giovedì | 09.30 / 12.30 |
RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI
MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A.
- Viale Kennedy, 87 - Borgomanero
- +39 0322 211015
- info@medionovareseambiente.com
- Pagina/Sito Internet
ORARIO DELLO SPORTELLO:
Lunedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Martedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Mercoledì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Giovedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 16:45 |
Venerdì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 16:30 |
SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE
MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A.
- Viale Kennedy, 87 - Borgomanero
- +39 0322 211015
- info@medionovareseambiente.com
- Pagina/Sito Internet
ORARIO DELLO SPORTELLO:
Lunedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Martedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Mercoledì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 17:00 |
Giovedì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 16:45 |
Venerdì | 08:15 / 12:30 | 13:30 / 16:30 |
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
MODALITA' DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI
I rifiuti indifferenziati devono essere conferiti solo in appositi sacchi “conformi”, di colore bianco opaco, forniti dal Comune.
Per maggiori informazioni fai clic qui
CONFERIMENTO RIFIUTI ALLA PIATTAFORMA ECOLOGICA
La piattaforma ecologica è sita ad Arona in via Fratelli Cervi, 2.
Alla piattaforma ecologica è possibile conferire: carta, cartone, vetro (anche in lastre), legno, verde domestico, metalli, ingombranti, rifiuti inerti in modeste quantità, oli minerali e vegetali, batterie auto, frigoriferi, lavatrici, piccoli elettrodomestici, TV e monitor, neon, pile, farmaci, indumenti, cartucce stampanti esauste, vernici, pneumatici.
Per gli orari di apertura e per maggiori informazioni fai clic qui
RIPARTIZIONE IN ZONE DELLA CITTA' E CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI "PORTA A PORTA"
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto
CARTA DELLA QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ DI GESTIONE TARIFFE E RAPPORTO CON GLI UTENTI DEL SERVIZIO RIFIUTI
Approvata con Delibera di Giunta Comunale n. 210 del 28.12.2022
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso
2021 | 2020 | 2019 | |
---|---|---|---|
Percentuale di raccolta differenziata (%) | 83,64 (%) | 81,21 | 84,81 |
Rifiuti urbani prodotti (tonnellate) | 8.223,93 (t) | 7.914,04 | 8.211,90 |
Rifiuti urbani differenziati (tonnellate) | 6.878,55 (t) | 6.678,81 | 6.964,71 |
Rifiuti urbani prodotti per cittadino (kilogrammi) | 589.782,70 (Kg) | 567.558,59 | 587.571,55 |
Rifiuti urbani differenziati per cittadino (kilogrammi) | 493.298,19 (Kg) | 478.973,75 | 498.333,57 |
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
Tabella A TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (abitazione e relative pertinenze) |
||
Quota unitaria parte fissa (Quf) | €/mq 0,78059 | |
Quota unitaria parte variabile (Quv) | Kg/utenza 550,99311 | |
Costo unitario parte variabile (Cu) | €/Kg 0,13913 | |
Nucleo Familiare |
Quota Fissa (€/mq/anno) |
Quota Variabile (€/anno) |
1 | 0,62447 | 45,99580 |
2 | 0,73375 | 107,35354 |
3 | 0,81962 | 137,98741 |
4 | 0,88987 | 168,65128 |
5 | 0,96013 | 222,31305 |
6 | 1,01477 | 260,64288 |
7 o più | 1,01477 | 260,64288 |
Tabella B TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE |
|||
Quota unitaria parte fissa (Qapf) | €/mq 1,55481 | ||
Costo unitario parte variabile (Cu) | €/kg 0,23805 | ||
Categoria | Attività |
Quota Fissa (€/mq/anno) |
Quota Variabile (€/mq/anno) |
001 | Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto | 0,62412 | 0,78356 |
002 | Cinematografi e teatri | 0,46809 | 0,59723 |
003 | Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta | 0,79575 | 1,00334 |
004 | Campeggi, distributori carburanti e impianti sportivi | 1,18582 | 1,49306 |
005 | Stabilimenti balneari | 0,59291 | 0,74056 |
006 | Esposizioni, autosaloni | 0,53050 | 0,67367 |
007 | Alberghi con ristorante | 1,87235 | 2,35307 |
008 | Alberghi senza ristorante | 1,48228 | 1,85379 |
009 | Case di cura e riposo | 1,56029 | 1,95890 |
010 | Ospedali | 1,66951 | 2,10462 |
011 | Uffici, agenzie, studi professionali | 1,66951 | 2,09745 |
012 | Banche e Istituti di credito | 0,85816 | 1,07501 |
013 | Negozi abbigliamento, , calzature, librerie, cartolerie, ferramenta e beni durevoli | 1,54469 | 1,94695 |
014 | Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 1,73192 | 2,16912 |
015 | Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti. tappeti, cappelli ed ombrelli, antiquariato | 0,93617 | 1,17534 |
016 | Banchi di mercato beni durevoli | 1,70072 | 2,12612 |
017 | Attività artigianali tipo botteghe: parrucchieri, barbieri, estetisti | 1,70072 | 2,13807 |
018 | Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulici, fabbri ed elettricisti | 1,27944 | 1,61490 |
019 | Carrozzeria, autofficina, elettrauto | 1,70072 | 2,13807 |
020 | Attività industriali con capannoni di produzione | 0,59291 | 0,74773 |
021 | Attività artigianali di produzione beni specifici | 0,85816 | 1,07501 |
022 | Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 8,69082 | 10,91011 |
023 | Mense, birrerie, amburgherie | 7,56741 | 9,50304 |
024 | Bar, caffè, pasticcerie | 6,17875 | 7,74959 |
025 | Supermercati, pane e pasta, macellerie, salumi e formaggi, generi alimentari | 3,15179 | 3,95363 |
026 | Plurilicenze alimentari e/o miste | 2,40285 | 3,01001 |
027 | Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 11,18728 | 14,03718 |
028 | Ipermercati di generi misti | 2,43405 | 3,06257 |
029 | Banchi di mercato generi alimentari | 5,46102 | 6,85614 |
030 | Discoteche, night club | 1,62270 | 2,04490 |
I locali adibiti a civile abitazione e relative pertinenze occupati dal nucleo familiare che si trova nelle condizioni di indigenza previste relativamente ai criteri del minimo vitale saranno esentati dal pagamento, purché ne facciano esplicita richiesta.
I locali adibiti a civile abitazione occupati dal nucleo familiare residente che provvedono al compostaggio dell’umido domestico saranno assoggettati a tassazione con agevolazione pari al 10% della tassa dovuta per anno impositivo; l’agevolazione verrà riconosciuta a richiesta del contribuente da presentare entro il 31 gennaio dell’anno d’imposta al competente ufficio.
Indipendentemente dal reddito, sarà applicata una riduzione pari al 50% della tariffa base per i locali adibitati ad abitazione ai contribuenti nel cui nucleo familiare faccia parte un portatore di handicap che fruisca dell’indennità di accompagnamento, purché ne facciano esplicita richiesta.
Per ottenere tali agevolazioni occorre presentare apposita domanda.
Modulistica:
Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà (DSAN) - Richiesta esenzione TARI (indigenti)
Richiesta riduzione tassa raccolta rifiuti per l'effettuazione del compostaggio domestico
Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà (DSAN) - Richiesta riduzione TARI (disabili)
Anno 2021:
Delibera di Consiglio Comunale 47 del 30 giugno 2021 "Approvazione Piano Economico Finanziario relativo all'anno 2021, predisposto ai sensi della deliberazione dell'Autorità 443/2019/R/rif e ss.mm.ii.."
Delibera di Consiglio Comunale 55 del 30 luglio 2021 "Approvazione aggiornamento tariffe tari anno 2021 per iscrizione agevolazioni e riduzioni finanziabili con fondo ex art. 6 c. 1 decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73"
Regolamento per l’applicazione della TARI (Tassa sui rifiuti) (Tributo diretto alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti) Ai sensi dall’art. 1 della Legge 147 del 27/12/2013 (Legge di Stabilità 2014) e successive modificazioni approvato con delibera Consiglio Comunale n°27 in data 27.05.2014 e successive modificazioni
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno 2022:
prima rata: 16/09/2022
seconda rata: 16/11/2022
terza rata: 16/01/2023
quarta rata: 16/03/2023
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile
E' possibile ricevere gli avvisi di pagamento IMU e TARI ESCLUSIVAMENTE A MEZZO E-MAIL rinunciando completamente all'invio del cartaceo.
Occorre presentare apposita domanda.
Modulistica:
Comunicazioni Arera
Attualmente non ci sono news disponibili.